lunedì 6 giugno 2011

Come ci vestiremo quest’estate?Ecco i trend per lui e per lei


L’estate pare sia finalmente arrivata e sebbene il clima sia ancora incerto è arrivato il momento di mettere nell’armadio piumini e maglioni per sostituirli finalmente con capi leggeri, colorati e molto più spiritosi.
Già ma come ci vestiremo per l’estate ormai prossima?E quali sono i consigli e i suggerimenti che ci vengono dal mondo dell’abbigliamento?
Anche se non siete dei veri e propri fashion victim è comunque bello essere aggiornati sulle ultime tendenze, così da non sfigurare o da sentirsi inadatti magari indossando un capo decisamente out.
Partiamo dal look per le donne, di certo le più attente alla moda e le più desiderose, soprattutto in estate, di sfoggiare capi di tendenza riuscendo però anche a costruirsi uno stile del tutto personale che sappia distinguere dalla massa. Per quanto concerne il colore più di moda, gli stilisti sono concordi nel sostenere che il colore assolutamente più in dell’estate sarà il blu in tutte le sue diverse sfumature e nuances. Per gli amanti dei colori pastello, che sono decisamente più opachi, il must è quello di rompere il tradizionale effetto bon ton osando con accessori un po’ sexy, come scollature più profonde, gonne un po’ più corte della norma, e tessuti che privilegiano le fantasie. Di moda, come sempre, sarà anche il jeans che quest’anno andranno molto soprattutto nella versione sbiadita e stracciata, proprio come si usavano negli anno ottanta. Per le ragazze più giovani e filiformi molto di moda saranno i capi oversize e i jeans a cavallo molto basso, mentre per le donne più mature andranno molto i jeans sette ottavi che si sono visti molto sulle passerelle. Tornati di moda anche i gilet in denim e i giubbotti di jeans che aderiscono al corpo. Da evitare saranno le scarpe troppo basse e le ballerine, mentre via libera agli accessori che dovranno essere colorati, originali e molto vistosi.
Per l’abbigliamento maschile il capo dell’estate, assolutamente irrinunciabile, sarà il bermuda, un vero e proprio must have dell’uomo di oggi da abbinare sia con una semplice t-shirt sia con giacche molto più strutturate ed audaci. Comodi, leggeri, nei tessuti più disparati e in tutte le varianti di colore i bermuda sono un capo davvero per tutti, dai ragazzi agli uomini sino agli over 50 che non vogliono rinunciare ad un look fresco e giovanile.

martedì 31 maggio 2011

Contro la crisi economica; gli outlet


In tempo di crisi economica gli outlet sono sempre più “gettonati”

Una recente inchiesta condotta dalla Federazione Moda Italia ha rilevato come il settore moda e dell'abbigliamento sia in crisi, con un calo produttivo che si aggira intorno al 20,4%. Dati preoccupanti che, da un lato, la dicono lunga sulla difficile congiuntura economica che ancora colpisce l’Italia mentre, dall’altro, evidenziano come la tendenza al risparmio sia sempre più forte ed ormai estesa ad ogni settore. Per ciò che attiene il comparto della moda, alla crisi dilagante esiste un’eccezione: ovvero gli outlet che nel giro di poco tempo hanno portato novità eccezionali sul versante dello shopping .

Cosa sono gli outlet?
Gli outlet sono dei centri commerciali specializzati nella vendita al dettagliodi grandi firmeche vengono venduti a prezzi competitivi, in generecon uno sconto che va dal 30% all’80%. In un primo tempo agli outlet venivano destinati soprattutto le giacenze, mentre col tempo, in virtù della loro crescente importanza, molte case produttrici hanno deciso di dedicare proprio agli outlet una collezionespecifica . La particolarità degli outlet è quindi quella di congiungere qualità e risparmio, proponendo prezziscontanti per tutto il periodo dell’anno e non solo quindi in tempi di saldi. Nel corso del tempo la formula outlet si è innovata; così all’outlet classico si sonoaggiunte altre tipologie come i Factory Outlet, gli spacci aziendali monomarca e gli outlet village, ovvero le “città dello shopping

Il successo degli outlet e il fenomeno degli outlet on-line
E’ chiaro che gli outlet hanno dato il via ad una nuova maniera di fare shopping che conquista sempre più consumatori di tutte le età e categorie sociali. La maggior parte degli outlet sorgeai margini delle metropoli, questo per ospitare un numero crescente di clienti, mentre la sua struttura ricorda per metà un centro commerciale classico e per l’altra parte un parco divertimento. L’outlet, infatti, è sempre amato dai consumatori non solo peri suoi prezzi super-scontati , ma anche perché permettono di congiungere le classiche attività di commercio con quelle dedicate al tempo libero. E’ proprio per questo che dal 2005 ad oggi gli outlet sono passati da 18 a 34 distribuendosi in maniera pressoché omogenea da Nord a Sud e diversificandosi molto per categoria merceologica: non solo outlet di abbigliamento, ma anche outlet dedicati all’arredamento, outlet di tessuti, outlet di accessori, outlet di prodotti tecnologici e addirittura outlet di auto e moto.
In conclusione particolarmente forte sta diventando il fenomeno degli outlet online che all’economicità degli outlet tradizionali congiungono la comodità e la rapidità del Web. Da una recenteinchiesta condotta è emerso che gli italiani, nello specifico gli uomini, hanno il primato europeo per gli acquisiti sugli outlet online. La ricerca assegna ai maschi italiani la corona di shopping addicted, visto che gli uomini spendono negli outlet online circa il 10% in più rispetto alle donne e non per tecnologia o viaggi ma proprio per abbigliamento e accessori. In rete si sono moltiplicati gli outlet online, e tra i tanti oggi vi segnaliamo Mystiletto.com, un outlet di gran moda che piacerà molto ai maschi spendaccioni e alle loro dolci metà.